Blue Devil

Trituratore industriale bialbero

Blue Devil

Il trituratore industriale Blue Devil è costruito in acciaio ad alta resistenza ed è il trituratore a doppio albero più robusto della sua categoria. La bassa velocità degli alberi garantisce il trasferimento di alte coppie di triturazione per tagliare materiale particolarmente difficile e ottenere prestazioni impareggiabili. Il Blue Devil riduce al minimo l’emissione di polvere e rumore, produce una quantità limitata di fini e preserva l’efficienza dell’impianto da esplosioni e da materiali infrantumabili, garantendo l’integrità del mulino a martelli e la sicurezza di chi lavora. Assicuriamo massima qualità e la messa in funzione della macchina in una settimana senza bisogno di opere civili o altre strutture ausiliarie.

Applicazioni

Impianti trattamento rottame ferroso leggero

Rottame ferroso
leggero hms2

Impianti di triturazione veicoli

Auto

Triturazione pantografato, lamiererati e slit coil

Lamierati

Macchinari trattamento tondino armonico

Cavo
armonico

Impianti per la triturazione e il riciclo di rottami in balle

Rottame ferroso
in pacchi

Triturazione e trattamento di rottami in alluminio

Profili
alluminio

Macchine riciclo carter

Carter

Macchine scorie alluminio

Scorie
alluminio

Macchine impianti triturazione ubc

UBC

Impianti per il riciclo e il recupero di pneumatici

Pneumatici

Produzione macchine triturazione tondino

Tondino

Produzione impianti triturazione auto in pacchi

Auto in pacchi

Caratteristiche generali

  • Costruito in acciaio ad alta resistenza
  • Trituratore a doppio albero più robusto della sua categoria
  • Bassa velocità degli alberi per alte coppie di triturazione
  • Riduce al minimo l’emissione di polvere e rumore
  • Preservare l’efficienza dell’impianto da esplosioni e materiali infrantumabili
  • Garantisce l’integrità del mulino a martelli assicurando la sicurezza degli operatori
  • Massima qualità garantita
  • Messa in funzione della macchina in 1 settimana
  • Senza bisogno di opere civili o altre strutture ausiliarie

Descrizione

Il PLC dei nostri trituratori industriali unisce innovazione e automazione. Il PLC gestisce automaticamente la regolazione di velocità degli alberi in base alla resistenza incontrata durante la triturazione.

Quando riconosce situazioni di lavoro critiche come una situazione di sovraccarico o l’introduzione di materiale frantumabile, è in grado di adottare misure preventive per rallentare o invertire la rotazione dell’albero in pochi secondi evitando danni allo stesso o alle lame.

Il PLC tiene, inoltre, traccia delle variabili di prestazione (KPI) e monitora gli allarmi e gli arresti causati da sovraccarico. Un’efficiente componentistica e soluzioni tecnologiche smart che garantiscono bassi costi di esercizio e prestazioni impareggiabili.

Trituratore industriale bialbero Blue Devil

Blue Devil: innovazione e assistenza remota

Il PLC è dotato di un touch-screen ad alta definizione da 10” reattivo che consente di caricare e archiviare i dati direttamente sul portale di servizio di Zato. Blue Devil applica le tecnologie digitali più attuali quali Realtà Aumentata (AR) e Industria 4.0 consentendo ai nostri tecnici di assistere e seguire anche da remoto l’impianto, l’installazione, la manutenzione e i controlli programmati. Le richieste di assistenza dei clienti vengono evase prontamente e i tempi di fermo macchina sono ridotti al minimo. Esperienza garantita dal numero di macchine installate in tutto il mondo da un service tempestivo e altamente professionale in grado di individuare le soluzioni più efficaci e convenienti e dalla presenza strategica di pezzi di ricambio a livello globale.

  • PLC innovativo e automatizzato per i nostri trituratori industriali
  • Gestione automatica del cambio e della regolazione di velocità degli alberi in base alla resistenza incontrata durante la triturazione
  • Riconoscimento automatico di situazioni critiche come sovraccarico o introduzione di materiale frantumabile
  • Adozione immediata di misure preventive per evitare danni all’albero o alle lame
  • Tracciamento delle variabili di prestazione (KPI) e monitoraggio degli allarmi e degli arresti causati da sovraccarico
  • Componentistica efficiente e soluzioni tecnologiche intelligenti per bassi costi di esercizio e prestazioni superiori

Dimensioni

FAQ

Come ridurre le esplosioni nel mulino a martelli?

Le esplosioni nei mulini a martelli sono spesso causate da bombole di gas, airbag o contenitori in pressione presenti nel rottame. Poiché i volumi trattati sono elevati, risulta difficile garantire una bonifica completa prima dell’alimentazione. La soluzione più efficace è l’utilizzo di un trituratore bialbero a lame come pre-trituratore, in grado di aprire e neutralizzare alla fonte le cause di esplosione. Questa strategia riduce fino al 95% il rischio di esplosioni, limita i danni agli impianti, riduce i costi di manutenzione e assicura la continuità operativa.

Come aumentare la produttività del mulino a martelli?

La produttività del mulino a martelli migliora sensibilmente se il materiale in ingresso è omogeneo e pretrattato. L’uso di un trituratore bialbero consente di ridurre la pezzatura del rottame, eliminare materiali infrantumabili e garantire una portata costante. Ciò riduce i tempi di permanenza nella camera di frantumazione, abbassa il rischio di fermi macchina e prolunga la vita utile delle componenti interne. Il risultato è un impianto più efficiente, sicuro e con minori costi operativi.

Come ottimizzare la riduzione volumetrica del rottame?

Per ottimizzare la riduzione volumetrica dei rottami metallici, soprattutto quelli leggeri, è consigliabile utilizzare un trituratore bialbero a lame. Questa tecnologia permette di densificare il materiale, facilitare la separazione delle impurità e ottenere portate elevate a costi contenuti. A differenza dei mulini a martelli o delle cesoie inclinate, il trituratore lavora in continuo e con efficienza, migliorando la logistica e l’economia dell’intero processo di trattamento.

Come ridurre i costi di trasporto del rottame?

I rottami metallici, se non trattati, occupano molto volume rispetto al loro peso, generando costi di trasporto elevati. La soluzione più efficace è la triturazione, che aumenta la densità del materiale fino a 3–4 volte. Così, a parità di volume del camion, si riesce a trasportare una quantità maggiore di rottame, riducendo il numero di viaggi e i costi complessivi di movimentazione.

Come ridurre le esplosioni nel forno di una acciaieria?

Per ridurre le esplosioni nel forno, è essenziale evitare di alimentarlo con materiali contenenti liquidi o gas compressi. L’uso di un trituratore bialbero consente di eliminare bombole, contenitori e liquidi prima della fusione. Oltre a migliorare la sicurezza, questa soluzione riduce il numero di ceste necessarie, accelera il ciclo tap-to-tap e migliora l’efficienza produttiva del forno.

Ho bisogno di fondamenta/basamento o una pavimentazione speciale?

Il trituratore bialbero a lame non richiede fondamenta speciali. È sufficiente una pavimentazione planare in grado di sostenere un carico statico fino a 70 tonnellate. Questa caratteristica semplifica l’installazione e riduce i costi infrastrutturali, rendendo il sistema facilmente integrabile in diversi contesti impiantistici.

Come evitare/ridurre i fermi macchina nei mulini a martelli?

I fermi macchina nei mulini a martelli derivano da manutenzioni ordinarie e rotture causate da esplosioni o materiali infrantumabili. Utilizzando un trituratore bialbero come pre-shredder, si riduce l’usura dei componenti interni e si intercettano gli elementi dannosi prima che raggiungano il mulino. Il risultato è una lavorazione più fluida, minori interventi straordinari e maggiore disponibilità operativa dell’impianto.

Qual è modo più efficace di preparare il materiale prima di un Decoater?

Il metodo più efficace per preparare il materiale destinato a un decoater è l’utilizzo di un trituratore bialbero a lame. Questo tipo di triturazione consente di ridurre la pezzatura, omogeneizzare il materiale e separare le impurità superficiali prima della fase di trattamento termico. Un rottame ben pretrattato migliora l’efficienza del decoater, garantendo una rimozione più uniforme dei rivestimenti e un miglior recupero dell’alluminio pulito. Inoltre, la densificazione iniziale permette una migliore gestione logistica e una riduzione dei costi energetici nel forno, ottimizzando l’intero processo di riciclo.

È possibile effettuare un test della macchina con il mio materiale?

Sì, è possibile effettuare un test della macchina utilizzando il tuo materiale.
Abbiamo un approccio concreto e trasparente: crediamo sia fondamentale che il cliente possa valutare le prestazioni della macchina prima dell’acquisto. Per questo offriamo la possibilità di organizzare un test operativo con il tuo materiale su una macchina già installata e funzionante.
Durante il test sarà possibile verificare la qualità del materiale in uscita, la pezzatura, la densità e la compatibilità con il tuo processo produttivo.

Quanti giorni servono per installare un trituratore?

L’installazione di un trituratore richiede generalmente tre giorni di lavoro.
Durante questo periodo vengono eseguite tutte le attività di posizionamento, collegamento meccanico, elettrico e verifica funzionale dell’impianto.

Il quarto giorno è dedicato al collaudo operativo con il materiale del cliente, sotto la supervisione dei tecnici specializzati. In questa fase viene testato il funzionamento della macchina in condizioni reali, con eventuali regolazioni finali per ottimizzare le prestazioni.

Qual è il tempo di consegna di un trituratore?

Per garantire tempi rapidi e un servizio efficiente, il trituratore Blue Devil di Zato è solitamente disponibile per la spedizione già il giorno successivo alla conferma dell’ordine.
Riteniamo che la rapidità di gestione e l’attenzione al cliente siano tra i nostri principali punti di forza.

Esistono modelli di trituratori personalizzabili o configurabili su misura?

No, la nostra produzione si basa su modelli standardizzati.
Questa scelta consente ai clienti di beneficiare di tempi di consegna ridotti, ricambi sempre disponibili e manutenzioni rapide ed efficienti.
Standardizzare significa offrire affidabilità, continuità operativa e un supporto tecnico più veloce, senza compromettere la qualità del risultato.

Sto valutando di cambiare o affiancare la mia pressocesoia: qual è l’alternativa migliore?

Quando una pressocesoia raggiunge la saturazione della capacità operativa, la scelta più strategica non è l’acquisto di un modello più grande, ma l’integrazione di un trituratore bialbero Blue Devil.
Questa soluzione consente di incrementare la produttività complessiva dell’impianto, migliorare la gestione dei flussi di materiale e ottimizzare la distribuzione del carico tra più linee di trattamento.
Il trituratore lavora in sinergia con la pressocesoia, trattando sia rottame leggero che pesante, e garantisce una maggiore flessibilità operativa nel lungo termine, evitando il rischio di nuove saturazioni produttive in futuro.

Qual è il processo migliore per valorizzare il rottame destinato all’esportazione in container (India, Pakistan, Bangladesh)?

La soluzione più efficace è la triturazione, che consente di aumentare significativamente la densità del rottame e ridurre il costo di trasporto per tonnellata.
Il trituratore bialbero è particolarmente adatto a questo scopo grazie ai bassi costi operativi, all’ingombro ridotto e al fatto che non richiede sistemi complessi di filtrazione dell’aria. Questo permette di ottimizzare la logistica e migliorare la competitività del materiale esportato.

Quali sono i costi operativi per un trituratore industriale?

I costi operativi di un trituratore industriale si aggirano intorno agli 8 euro per tonnellata trattata, un valore nettamente inferiore rispetto a quelli di un mulino a martelli, che possono variare tra 25 e 40 euro/ton.
Questa differenza rende il trituratore una soluzione altamente vantaggiosa in termini di efficienza economica.

Quale macchina può processare pneumatici OTR?

La soluzione più efficace per trattare pneumatici OTR (Off-The-Road) è il trituratore bialbero a lame.
Grazie alla sua struttura robusta e alla tecnologia di taglio a bassa velocità e alta coppia, questa macchina è ideale per tagliare pneumatici di grandi dimensioni e prepararli per le fasi successive di triturazione e separazione.
È riconosciuto come il trituratore primario più adatto per questa applicazione.

Come ridurre i picchi di corrente nel mulino a martelli?

I picchi di corrente si riducono alimentando il mulino con materiale omogeneo e privo di elementi infrantumabili.
L’impiego di un trituratore bialbero a lame permette di aprire i pacchi di rottame e di effettuare una cesoiatura controllata, ottenendo un flusso di materiale regolare e uniforme.
Questo garantisce condizioni di lavoro più stabili per il mulino, riducendo sollecitazioni elettriche e meccaniche e migliorando la continuità operativa dell’impianto.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila il form, ti risponderemo il prima possibile!

    Paese*:

    Dichiaro di aver letto l 'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti. *

    Controllo antispam

    Torna in cima